La Giunta Regionale ha apportato modifiche agli articoli 2 e 3 delle modalità attuative "Interventi volti al rafforzamento patrimoniale delle PMI liguri per affrontare l'emergenza Covid 19" gestite da Ligurcapital spa. Nello specifico sono stati variati i seguenti parametri relativi alla presentazione delle domande da parte delle PMI:
1) fatturato non superiore a 10.000.000 di euro (prima a 5.000.000);
2) reddito operativo percentuale maggiore del 1,5% sul valore della produzione in presenza di utile di esercizio (prima reddito operativo su fatturato (voce A bilancio CEE) non inferiore al 4%).
Inoltre è stato elevato da 100.000 a 200.000 euro il limite massimo dell'intervento a favore delle aziende da parte di Ligurcapital.spa.
Al fine di meglio illustrare il contenuto della misura suddetta e di quella a favore delle start up (Fondo we start up), Confindutria Genova, in collaborazione con Ligurcapital spa, ha organizzato un incontro in presenza (con possibilità anche di collegamento da remoto - vedi indicazioni di accesso sottoriportate) per martedì 20 ottobre pv alle ore 16.30 presso la sede di Confindustria Genova (via San Vincenzo 2 - 3° piano).
Interverranno Andrea Carioti (Presidente Piccola Industria Confindustria Genova) e Andrea Bottino (Dirigente Ligurcapital spa)
Gli interessati sono invitati, per motivi organizzativi, a confermare la presenza al Servizio Economia di impresa/Credito/Finanza agevolata ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
E’ previsto anche il collegamento via Zoom.
Argomento: Incontro con Ligurcapital
Ora: 20 ott 2020 04:30 PM Rome
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84921825049?pwd=WnJiamZBTjVTb2t6RTY3a3Z6dCtLZz09
ID riunione: 849 2182 5049
Passcode: 690457