Creati nel 2003 dal Ministero dell’Università e della Ricerca come strumento di sviluppo territoriale knowledge based mirato a migliorare la competitività dell’Italia, favorendo l’integrazione di contenuti tecnologici/scientifici nel Made in Italy.
Individuano aggregazioni territoriali di attività ad alto contenuto tecnologico fondate sulla coesistenza nella stessa area geografica di ricerca avanzata e di un solido background industriale
Favoriscono processi sistemici di innovazione, integrando i contributi dei principali stakeholders territoriali,scientifici e industriali, mobilitando competenze e risorse verso una crescita knowledge based
All'interno dei Distretti le specificità locali diventano fattori premianti, essendo i settori di operatività indicati di concerto dagli enti territoriali, che esprimono priorità di sviluppo adeguate a perseguire la crescita sostenibile delle comunità che rappresentano.
SIIT partecipa alla promozione di questo modello di sviluppo territoriale nell'ambito della Regione Liguria.