Il Centro Servizi Cyber nasce in SIIT con l’obiettivo di sensibilizzare e sostenere il mondo dell’impresa nella difesa dal cybercrime.
L’Italia è il quarto paese al mondo più esposto a questo genere di minacce, la Liguria si classifica al primo posto tra le regioni, Savona è addirittura la seconda città a livello nazionale.
Le vittime più colpite e vulnerabili sono le PMI, gli studi professionali, le attività commerciali e gli enti minori.
La protezione da cyber-aggressioni dei beni materiali e immateriali di un’azienda attraverso la sicurezza delle reti, fisse e mobili e dei software applicativi, diventa quindi sempre più importante e attuale.
Fra i rischi più temuti dalle imprese ci sono:
- il furto di dati dei clienti
- l’interruzione dell’attività
- danni alla reputazione aziendale
- furti di denaro (truffe, ricatti)
- appropriazione indebita dell’identità
Il C.S.C., nell'ottica di affrontare in modo completo ed efficace le minacce, si approccia alla prevenzione e alla risoluzione del problema attraverso la collaborazione interdisciplinare delle competenze di Cleis Security, Inthecyber, Leonardo, Talos
LA NOSTRA PROPOSTA
Soluzioni modulari tagliate a misura dell’azienda o dell’ente, attraverso i seguenti servizi:
- analisi e valutazione della sicurezza delle infrastrutture e dei software in uso (vulnerability and risk assessment, gap analysis)
- simulazione di attacchi informatici (penetration test, stress test, real-life attack simulation, social engingeering campaign)
- attività di messa in sicurezza (fixing vulnerability, hardening & optimization, forensincs & post incident handling, fornitura e configurazione apparati di sicurezza)
- gestione e manutenzione (security device management, log retention, mobile control, real-time security monitoring, secure SW)
- certificazioni (sistemi di gestione, normative vigenti, professionisti certificati)
- formazione (sicurezza perimetrale, sicurezza mobile, sviluppo applicazioni sicure, security awarness, organizzazione aziendale)
DOCUMENTI SCARICABILI
Programma Seminario 17 ottobre 2017 “La sicurezza dei dati per l’impresa 4.0 e per le professioni” (pdf - 1.11 Mb )
Programma prossimo seminario (data da definirsi) (pdf - 256.42 Kb )
Rassegna Stampa (pdf - 2.04 Mb )
Per maggiori informazioni e consulenze personalizzate:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riferimento: Maurizio Viberti
cell.+39 335 64 26 473